Art. 94.
E' pure obbligatoria la revisione degli statuti o regolamenti delle istituzioni fondate a beneficio di appartenenti a provincie o comuni diversi dal comune ove ha sede la istituzione, e debbono osservarsi le seguenti norme:
a) Se per lo scarso numero delle persone che possono trarne vantaggio, o per qualsivoglia altra ragione il fine sia venuto a mancare, la istituzione sara', con le norme dell'art. 70, trasformata a beneficio delle popolazioni al vantaggio delle quali era destinata;
b) Cosi' per il caso che l'istituzione venga riformata soltanto negli statuti, come per il caso che la istituzione subisca mutamenti anche nel fine, dovra' mantenersi una amministrazione speciale, quando piu' provincie o un notevole numero di comuni siano interessati nella istituzione;
c) Operata che sia ai termini della presente legge la trasformazione dei lasciti, legati ed opere pie di culto gravanti la istituzione, i fondi corrispondenti saranno riuniti al patrimonio della beneficenza a vantaggio degli appartenenti alle provincie e comuni a beneficio dei quali l'istituzione era destinata.
L'applicazione delle disposizioni del presente articolo ha luogo nei termini, nei modi e per gli effetti preveduti nell'articolo precedente.
E' pure obbligatoria la revisione degli statuti o regolamenti delle istituzioni fondate a beneficio di appartenenti a provincie o comuni diversi dal comune ove ha sede la istituzione, e debbono osservarsi le seguenti norme:
a) Se per lo scarso numero delle persone che possono trarne vantaggio, o per qualsivoglia altra ragione il fine sia venuto a mancare, la istituzione sara', con le norme dell'art. 70, trasformata a beneficio delle popolazioni al vantaggio delle quali era destinata;
b) Cosi' per il caso che l'istituzione venga riformata soltanto negli statuti, come per il caso che la istituzione subisca mutamenti anche nel fine, dovra' mantenersi una amministrazione speciale, quando piu' provincie o un notevole numero di comuni siano interessati nella istituzione;
c) Operata che sia ai termini della presente legge la trasformazione dei lasciti, legati ed opere pie di culto gravanti la istituzione, i fondi corrispondenti saranno riuniti al patrimonio della beneficenza a vantaggio degli appartenenti alle provincie e comuni a beneficio dei quali l'istituzione era destinata.
L'applicazione delle disposizioni del presente articolo ha luogo nei termini, nei modi e per gli effetti preveduti nell'articolo precedente.
Giurisprudenza • 1
1. TAR Palermo, sez. III, sentenza 20/07/2017, n. 1923Provvedimento: Pubblicato il 20/07/2017 N. 01923/2017 REG.PROV.COLL. N. 02620/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 2620 del 2016, proposto da: Comune di San Cataldo, in persona del Sindaco pro tempore , rappresentato e difeso dall'avvocato Giacomo Lo Presti, con domicilio eletto presso lo studio dell'avv. IA Granata in Palermo, via Quintino Sella N. 57; contro - la Presidenza della Regione Siciliana, in persona del Presidente pro tempore ; - l'Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro …Leggi di più...- annullamento di decreto presidenziale·
- art. 35 d.lgs. n. 165/2001·
- art. 97 Cost. e assunzioni nel settore pubblico·
- assorbimento del personale·
- bilanci delle IPAB·
- contenimento della spesa pubblica·
- contraddittorio procedurale·
- controllo di legittimità degli atti amministrativi·
- difetto di istruttoria·
- eccesso di potere·
- estinzione di IPAB·
- natura giuridica delle IPAB·
- partecipazione procedimentale degli enti locali·
- principio di leale collaborazione tra amministrazioni·
- principio di pubblicità degli atti amministrativi