Articolo 609 octies del Codice penale

Art. 609-octies.

(Violenza sessuale di gruppo).

La violenza sessuale di gruppo consiste nella partecipazione, da parte di piu' persone riunite, ad atti di violenza sessuale di cui all'articolo 609-bis.

Chiunque commette atti di violenza sessuale di gruppo e' punito con la reclusione ((da otto a quattordici anni)).

((Si applicano le)) circostanze aggravanti previste dall'articolo 609-ter.

La pena e' diminuita per il partecipante la cui opera abbia avuto minima importanza nella preparazione o nella esecuzione del reato. La pena e' altresi' diminuita per chi sia stato determinato a commettere il reato quando concorrono le condizioni stabilite dai numeri 3) e 4) del primo comma e dal terzo comma dell'articolo 112.
Entrata in vigore il 10 agosto 2023

Giurisprudenza6


  • 1. Cass. pen., sez. IV, sentenza 24/01/2024, n. 10649
    Provvedimento: […] 2. La Corte d'appello aveva dichiarato non doversi procedere in relazione ai reati di cui ai capi B) e C) dell'imputazione, per essere gli stessi estinti per prescrizione, e ha rideterminato in diminuzione il trattamento sanzionatorio quanto al residuo capo A). A. N. R. F.B. e3. Su impugnazione degli imputati M. G.G. la Corte di cassazione dichiarò inammissibile il ricorso proposto da tutti i ricorrenti ad esclusione di F.B.e G.G. accolse il ricorso dei medesimi limitatamente al diniego della circostanza attenuante di cui all'art. 609-octies, quarto comma, cod. pen., con rinvio ad altra Sezione della Corte di appello di Napoli, rigettando gli altri motivi da loro proposti.
     Leggi di più...
    • fattispecie·
    • presupposti·
    • attenuante della partecipazione di minima importanza·
    • violenza sessuale di gruppo·
    • circostanze attenuanti·
    • concorso di persone nel reato·
    • reo·
    • partecipazione di minima importanza al reato

  • 2. Trib. Salerno, sentenza 11/03/2025, n. 1104
    Provvedimento: […] II - 27/10/2021, n. 30342). 3.2 Ciò posto, questo giudicante espone come dopo la consumazione in data 23.6.06 della grave condotta delittuosa di cui all'art. 609 octies c.p. richiamata nell'impugnato decreto, l'esame del casellario giudiziale e del certificato dei carichi pendenti per tutto il territorio nazionale hanno dato atto della circostanza che dopo la consumazione del gravissimo reato consumato in data 23.6.06 e per cui è pena espiata nella fine dell'anno 2019, il ricorrente non ha tenuto alcuna altra condotta penalmente rilevante. […]
     Leggi di più...

  • 3. Consiglio di Stato, sez. I, parere definitivo 07/11/2023, n. 1413
    Provvedimento: […] 13.3.2008 – deferito all'A.G. per il reato di cui agli articoli 624- bis , comma 2, e 625 c.p. (furto con strappo aggravato); 19.5.2008 - deferito all'A.G. per il reato di cui all'articolo 609- octies c.p. (violenza sessuale di gruppo), articolo 605 (sequestro di persona) e articolo 610 (violenza privata), commesso in Istituto scolastico di -OMISSIS-) l'8.4.2008. Emessa dal Tribunale dei minorenni di -OMISSIS- l'ordinanza applicativa della misura cautelare della permanenza domiciliare.
     Leggi di più...

  • 4. Trib. Nola, sentenza 17/02/2025, n. 517
    Provvedimento: REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di NOLA Il Tribunale di Nola, Seconda Sezione civile, riunito in camera di consiglio nelle persone dei seguenti magistrati: Dott.ssa Vincenza Barbalucca Presidente Dott.ssa Federica Girfatti Giudice Dott.ssa Federica Peluso Giudice est. ha pronunziato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. 108/2019 R.G., avente ad oggetto: separazione giudiziale e vertente TRA , nata il [...] a [...], residente in [...] Stadera n. 80 (C.F. , rappresentata e difesa, giusta procura in atti, C.F._1 dall'Avv.to Salvatore Mauriello; RICORRENTE E , nato a [...] il [...] (C.F. ), residente Controparte_1 C.F._2 in …
     Leggi di più...

  • 5. Cass. pen., sez. I, sentenza 23/02/2024, n. 16493
    Provvedimento: CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE ITALGIUREWEB La sentenza richiesta è in fase di oscuramento
     Leggi di più...
    • riconoscimento dell’attenuante di cui all’art. 62, n. 6), cod. pen·
    • offerta di un risarcimento·
    • condizioni·
    • mancata accettazione da parte della persona offesa·
    • fattispecie·
    • necessità che la proposta sia stata fatta nelle forme dell’offerta reale·
    • ragioni·
    • attenuanti comuni·
    • reato·
    • circostanze·
    • riparazione del danno
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Iscriviti gratuitamente
Hai già un account ? Accedi