Art. 2813.
(Pericolo di danno alle cose ipotecate).
Qualora il debitore o un terzo compia atti da cui possa derivare il perimento o il deterioramento dei beni ipotecati, il creditore puo' domandare all'autorita' giudiziaria che ordini la cessazione di tali atti o disponga le cautele necessarie per evitare il pregiudizio della sua garanzia.
(Pericolo di danno alle cose ipotecate).
Qualora il debitore o un terzo compia atti da cui possa derivare il perimento o il deterioramento dei beni ipotecati, il creditore puo' domandare all'autorita' giudiziaria che ordini la cessazione di tali atti o disponga le cautele necessarie per evitare il pregiudizio della sua garanzia.
1. TAR Firenze, sez. III, sentenza 08/11/2024, n. 1281Provvedimento: […] Non è vero inoltre che il creditore ipotecario non disponga di alcun potere materiale o giuridico che gli consenta di rimuovere le difformità edilizie. Infatti, ai sensi dell'art. n. 2813 c.c. qualora il debitore o un terzo compiano atti da cui possa derivare il perimento o il deterioramento dei beni ipotecati egli ha facoltà di rivolgersi alla autorità giudiziaria affinchè vengano disposte le cautele necessarie ad evitare il pregiudizio alla sua garanzia.Leggi di più...- acquisizione gratuita·
- annullamento provvedimento amministrativo·
- art. 21 bis L. 241/1990·
- art. 2813 c.c.·
- art. 31 DPR 380/2001·
- art. 38 DPR 380/2001·
- bilanciamento di interessi·
- diritto di ipoteca·
- giurisdizione amministrativa·
- giurisdizione esclusiva·
- inammissibilità ricorso·
- legittimazione ad agire·
- notifica provvedimento amministrativo·
- ordine di demolizione·
- sanzione edilizia
2. Trib. Catania, sentenza 10/03/2025, n. 1469Provvedimento: […] Si tratta, d'altro canto, di spese che il terzo è interessato a compiere sia per non incorrere nelle sanzioni di cui all'art. 2813 c.c., sia per non incappare nella responsabilità di cui all'art. 2864 c.c.Leggi di più...- art. 2864 c.c.·
- art. 617 c.p.c.·
- compensazione spese·
- contumacia·
- diritto di separazione prezzo vendita·
- miglioramenti su immobile ipotecato·
- onere della prova·
- opposizione agli atti esecutivi·
- trascrizione titolo di acquisto·
- valutazione miglioramenti
3. Trib. Palermo, sentenza 07/08/2024, n. 4298Provvedimento: […] Cass., 7/7/2016, n. 13941 e Cass., 7/7/2016, n. 13940, ove si è fatto riferimento, in via esemplificativa, alla richiesta di cessazione di atti o di adozione di cautele per evitare il deterioramento dei beni ipotecati ex art. 2813 c.c.).Leggi di più...- art. 2880 c.c.·
- art. 96 c.p.c.·
- diritto di credito·
- diritto di garanzia·
- esecuzione forzata·
- interruzione prescrizione·
- opposizione al precetto·
- prescrizione ipoteca·
- terzo acquirente·
- usucapione libertatis
4. TAR Aosta, sez. I, sentenza 12/10/2018, n. 48Provvedimento: […] L'art. 2813 c.c., ai sensi del quale <Leggi di più...>, infatti, si riferisce ai soli pericoli di “danni materiali” (come emerge chiaramente anche dall'esame della relazione al codice civile). […] - acquisizione gratuita al patrimonio comunale·
- annullamento ordinanza di demolizione·
- art. 77 e 78 L.R. Valle d'Aosta n. 11/1998·
- difformità edilizie·
- diritto reale di garanzia·
- fallimento·
- inammissibilità del ricorso·
- interesse ad agire·
- ipoteca volontaria·
- legittimazione ad agire·
- procedura esecutiva immobiliare·
- sostituzione delle sanzioni edilizie
5. Trib. Monza, sentenza 14/02/2025, n. 319Provvedimento: […] Cass., 7/7/2016, n. 13941 e Cass., 7/7/2016, n. 13940, ove si è fatto riferimento, in via esemplificativa, alla richiesta di ceSSzione di atti o di adozione di cautele per evitare il deterioramento dei beni ipotecati ex art. 2813 c.c.” (Cass. 28 agosto 2019, n. 21752).Leggi di più...- art. 2880 c.c.·
- indeterminatezza credito·
- opposizione ex art. 615 c.p.c.·
- prescrizione ipoteca·
- principio di soccombenza·
- pubblicità notizia·
- sentenza traslativa·
- spese processuali·
- terzo acquirente·
- usucapio libertatis