Condizioni Generali d’Uso
Ti diamo il benvenuto nelle condizioni generali d’uso di Doctrine, la piattaforma di informazione giuridica che sfrutta l’intelligenza artificiale per rendere i contenuti giuridici più accessibili, organizzati e pertinenti.
Questo documento (le «CGU») è un contratto tra te (l’«utente»), visitatore del sito accessibile all’URL<https://doctrine.it> (il «Sito»), e la società Doctrine, i cui dettagli figurano all’articolo 1.
1. Firmatario
Il Sito è gestito da Forseti SAS (Doctrine), società francese, con un capitale sociale pari a 8.503,92 €, Partita IVA intracomunitaria FR41820867877, con sede legale in 190 Rue Championnet, 75018 Paris («Doctrine» o «noi» e i suoi derivati).
2. Navigazione e Account di prova
2.1. L’utente può accedere e navigare sul sito, in assenza di un Account, in maniera gratuita e subordinata alla piena conoscenza e accettazione integrale e senza riserve delle Condizioni Generali di Utilizzo (CGU). Tuttavia, le funzionalità disponibili durante la navigazione senza Account sono limitate.
2.2. La consultazione dei contenuti e l’uso delle funzionalità presenti sul Sito richiedono la creazione di un account sullo stesso (un «Account»).
La creazione di un Account richiede la comunicazione di alcune informazioni, raccolte e conservate secondo le modalità dettagliate nella nostra privacy policy.
L’utente si impegna a fornire informazioni accurate e veritiere e a mantenerle aggiornate. È possibile modificare i propri dati in qualsiasi momento inviando una richiesta all’indirizzo e-mail dpo@doctrine.fr. La registrazione sotto falso nome, l’impersonificazione e la registrazione con falsi dati di contatto, dati di contatto generici (“contatto@avvocato.it”) sono severamente vietati. Gli Account offerti per il Periodo di Prova (come di seguito definito) potranno essere sospesi in qualsiasi momento.
2.3. L’Account generato dall’utente è strettamente nominativo, personale e ad uso individuale. Pertanto, l’utente si impegna a creare un solo Account, a utilizzare i Servizi in modo esclusivamente personale e a non permettere mai a terzi di usarli al proprio posto o per conto proprio, salvo assunzione di piena responsabilità.
2.4. Allo stesso modo, l’utente è responsabile del mantenimento della riservatezza delle proprie credenziali di accesso, in particolare della password. Qualora l’Account dovesse essere utilizzato ad insaputa dell’utente, questo avrà l’obbligo di contattare immediatamente Doctrine al fine di permettere a quest'ultima di prendere tutte le misure necessarie a ripristinare l’integrità dell’Account. Qualsiasi utilizzo dell’Account a seguito di identificazione tramite la password scelta dall’utente sarà considerato proveniente da quest’ultimo e le relative attività saranno altresì considerate come poste in essere sotto la sua responsabilità, salvo preventiva comunicazione a Doctrine di una potenziale anomalia. Per garantire il massimo livello di sicurezza sull’Account, utilizziamo l’autenticazione a due fattori tramite SMS.
2.5. Doctrine declina ogni responsabilità circa la sicurezza di e le attività poste in essere da ciascun Account, rimettendo all’utente l’adozione di misure adeguate ed idonee a prevenire attività illecite e/o in violazione delle presenti CGU e delle Condizioni Generali di Vendita di cui sotto.
2.6. Al fine di dimostrare all’Utente la qualità dei Servizi, come definiti nelle Condizioni Generali di Vendita accessibili di seguito, Doctrine offre una prova gratuita dei Servizi per una durata di sette (7) giorni di calendario decorrenti dalla data di creazione dell’Account (il «Periodo di Prova»). Durante il Periodo di Prova l’Utente avrà diritto ad accedere ai Servizi disponibili sul Sito, secondo i termini e le condizioni di cui al successivo paragrafo 6 delle presenti CGU e del paragrafo 9 delle Condizioni Generali di Vendita in caso di utilizzo del servizio «Document Analyzer».
2.7. Il Periodo di Prova non è rinnovabile alla scadenza. La scadenza del Periodo di Prova non comporta, in capo all’utente, alcun obbligo di sottoscrizione delle Condizioni Generali di Vendita né l’obbligo di procedere al pagamento e alla conseguente attivazione dell’abbonamento.
2.8. L’accesso ai Servizi è subordinato alla sottoscrizione di un abbonamento, salvo diversa indicazione espressamente prevista nelle Condizioni Generali di Vendita. Doctrine si riserva il diritto di eliminare gli Account non attivati entro un mese dalla loro creazione nonché gli Account rimasti inattivi per un periodo pari o superiore a un anno. Si considera inattivo un Account per il quale non sia stato effettuato accesso al Sito né sia stato registrato alcun clic su una newsletter.
3. Proprietà intellettuale
3.1. I testi, documenti, software, marchi, loghi, immagini, grafiche, la loro disposizione, i loro relativi adattamenti e, in generale, tutti i contenuti presenti sul Sito possono essere protetti da diritti di proprietà intellettuale, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, diritti d’autore (copyright) o diritti su marchi registrati, di cui siamo titolari, licenziatari o legittimi utilizzatori. Fanno eccezione le sentenze ed i testi di legge, i quali, ai sensi dell’ articolo 5 della Legge n°633 del 22 Aprile 1941, non sono soggetti ad alcun diritto di proprietà intellettuale.
3.2. Fatti salvi gli utilizzi personali e gli utilizzi consentiti ai sensi della legge applicabile, non è consentito all’utente copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza specifica autorizzazione di Doctrine.
3.3. Per la durata del Periodo di Prova (o, se diverso, dell’Account), all’utente sono riconosciuti solo i diritti di accesso al Sito e di utilizzo delle funzionalità dello stesso. L’utente, accettando le presenti CGU, si impegna a non porre in essere attività volte ad accedere al codice sorgente del Sito, al suo database o a qualsiasi elemento che possa essere protetto da un diritto di proprietà intellettuale, nonché a riprodurre, rappresentare, diffondere o utilizzare gli elementi protetti da tali normative senza la nostra preventiva autorizzazione scritta.
4. Dati personali
4.1. Doctrine presta la massima attenzione alla tutela della privacy e alla protezione dei dati personali di ciascun utente.
4.2. I dati personali forniti dall’utente al momento della creazione dell’Account saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali, adottando misure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza. Le modalità di trattamento dei dati personali sono dettagliate nella nostra privacy policy, che puoi trovare qui : https://www.doctrine.it/dati-personali, e nella nostra politica sui cookie, che puoi trovare a questo link : https://www.doctrine.it/cookies.
4.2. Doctrine si riserva la possibilità di “pseudonimizzare” alcuni dati personali menzionati nelle decisioni di giustizia conformemente alla nostra privacy policy. L’utente potrà richiedere l’anonimizzazione di una sentenza e potrà esercitare i propri diritti sui dati personali inviando una comunicazione all’indirizzo e-mail dpo@doctrine.fr.
5. Responsabilità
5.1. Pur non costituendo un’obbligazione di mezzi e/o di risultato ed essendo il Sito offerto nello stato e nella disponibilità in cui si trova, Doctrine si impegna a fare del suo meglio per rendere e mantenere accessibile il Sito e le sue funzionalità con la dovuta diligenza. L’utilizzo del Sito, delle sue funzionalità e delle informazioni ivi contenute è sotto l’esclusiva responsabilità dell’utente. Pertanto e conformemente alle limitazioni di responsabilità previste nelle Condizioni Generali di Vendita (ove applicabili), Doctrine non sarà responsabile per i danni indiretti, incidentali, patrimoniali o consequenziali (ivi incluso il lucro cessante) che potrebbero derivare dall’accesso al Sito da parte dell’utente. Doctrine non sarà altresì responsabile di qualsiasi ritardo o inadempimento derivante da cause di forza maggiore o che esulino dal nostro ragionevole controllo.
5.2. I collegamenti a siti esterni, così come tutti gli elementi riconducibili a terzi e presenti nel sito sono forniti come semplice servizio aggiuntivo all’utente. È quindi esclusa ogni responsabilità di Doctrine circa la correttezza e completezza dell’insieme dei collegamenti ed elementi indicati. L’inclusione nel Sito di collegamenti ed elementi riconducibili a terze parti non implica da parte di Doctrine alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza degli stessi.
5.3. Doctrine non è autorizzata a offrire servizi legali. I testi, le posizioni e le analisi presentati, suggeriti o pubblicati sul Sito non costituiscono in alcun caso raccomandazioni o consulenze legali professionali. Si raccomanda pertanto l’utente di sottoporre qualsiasi problema o questione giuridica al parere di un professionista qualificato.
5.4. Doctrine si impegna a pubblicare e mantenere aggiornate sul Sito quante più informazioni possibili. Tuttavia, potremmo essere costretti a rimuovere determinati contenuti, in particolare al fine di proteggere diritti o informazioni riservate di terzi. Di conseguenza, Doctrine non potrà essere ritenuta responsabile per la rimozione o il ritiro di contenuti dal Sito. Ci scusiamo anticipatamente per qualsiasi inconveniente che tale circostanza possa comportare.
5.5. Il presente paragrafo 5 non intende inficiare in alcun modo i diritti dell’utente in quanto consumatore né è inteso a limitare la responsabilità che non può essere esclusa ai sensi della legge francese o di quella in vigore nel luogo di residenza abituale dell’utente (ove applicabile).
6. Comportamenti proibiti
L’utente si impegna sin da ora a non porre in essere i comportamenti menzionati nella seguente lista. Al verificarsi anche solo di uno dei seguenti comportamenti, Doctrine avrà il diritto di tutelarsi, di riparare eventuali danni subiti e di risolvere qualsiasi accordo che la leghi all’utente:
- tutti i comportamenti tali da interrompere, sospendere, rallentare o impedire l’accesso al Sito,
- tutte le intrusioni o tentativi di intrusione nei nostri sistemi,
- tutti i dirottamenti delle risorse di sistema del Sito,
- tutte le azioni volte ad automatizzare l’accesso al Sito e/o il suo utilizzo,
- i download da parte di un singolo utente di più di 100 (cento) sentenze a settimana,
- le visualizzazione da parte di un singolo utente di più di 1000 (mille) sentenze al giorno,
- tutte le azioni volte a imporre un carico sproporzionato sulle nostre infrastrutture,
- tutte le violazioni delle misure di sicurezza e di autenticazione,
- tutti le azioni tali da ledere i nostri diritti e interessi economici, commerciali o morali e quelli degli altri utenti del Sito,
- qualsiasi azione volta a condividere il proprio accesso nominativo con un terzo (incluso all’interno della stessa Organizzazione, come definita nelle Condizioni Generali di Vendita),
- qualsiasi azione volta a monetizzare, vendere, prestare o concedere tutto o parte dell’accesso ai Servizi o al Sito, nonché alle informazioni che vi sono ospitate e/o condivise.
Ci riserviamo il diritto di prendere qualsiasi misura appropriata in caso di violazione di una delle disposizioni delle CGU, delle Condizioni Generali di Vendita (se applicabili), o più in generale, di violazioni di leggi e regolamenti in vigore.
7. Fonti
Le informazioni pubbliche disponibili sul nostro sito provengono da siti istituzionali o da fonti c.d. open data, la cui lista è disponibile nelle note legali: https://www.doctrine.it/note-legali.
8. Aggiornamenti e modifiche alle CGU
Doctrine si riserva il diritto di modificare o aggiornare le CGU in qualsiasi momento. Qualsiasi modifica sarà oggetto di informazione con ogni mezzo adeguato almeno quindici (15) giorni prima dell’entrata in vigore delle stesse. Qualsiasi navigazione sul Sito al termine di questo periodo sarà soggetta alle nuove CGU ed equivarrà ad accettazione delle stesse da parte dell’utente.
9. Legge applicabile e foro competente
9.1. Le presenti CGU sono disciplinate dalla legge francese. Le parti si impegnano a ricercare una soluzione amichevole a eventuali controversie prima di adire l’autorità giudiziaria.
Tuttavia, le controversie che dovessero eventualmente sorgere da o in connessione con le presenti CGU saranno devolute alla competenza esclusiva del Tribunale giudiziario di Parigi, o qualora non fosse possibile, alla competenza del tribunale francese territorialmente competente.
9.2. Le presenti CGU non pregiudicano in alcun modo i diritti dell’utente qualificabile come consumatore, riconosciuti dalle normative nazionali ed Europee applicabili. Pertanto, qualora un utente dovesse essere anche un consumatore, le presenti CGU saranno lette ed interpretate sulla base dei criteri dettati dalle normative nazionali ed Europee non derogabili a tutela dei consumatori applicabili in Francia o in base luogo di residenza abituale dell’utente. Siamo sempre disposti a esaminare una soluzione amichevole prima di qualsiasi azione legale, anche mediante i mezzi di alternative dispute resolution (ADR) applicabili in base alle norme poste a tutela dei consumatori. Le controversie che dovessero eventualmente sorgere da o in connessione con le presenti CGU tra Doctrine ed utenti-consumatori saranno devolute alla competenza delle corti di volta in volta individuate sulla base delle normative a tutela dei consumatori applicabili.
10. Entrata in vigore
Le presenti Condizioni Generali d’Uso sono in vigore a partire dal 17/04/2025.